08 agosto 2025

Micosi da Spiaggia: Come Prevenirle e Curarle

Micosi da Spiaggia: Come Prevenirle e Curarle

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle giornate trascorse tra sabbia, mare e piscine, torna anche un fastidio molto comune: la micosi da spiaggia. Si tratta di infezioni della pelle causate da funghi che trovano terreno fertile in ambienti caldo-umidi e affollati. Per questo è importante sapere come riconoscerle, prevenirle e curarle efficacemente.

Come farmacisti, al banco riceviamo ogni giorno domande su questo argomento. Vediamo i consigli pratici e sicuri per affrontare l’estate in salute, anche a piedi nudi.

Che cos'è la micosi da spiaggia?

La micosi cutanea è un’infezione causata da funghi dermatofiti o lieviti, che si sviluppano in ambienti umidi e caldi. Le condizioni tipiche di spiagge, piscine, docce pubbliche o spogliatoi favoriscono la proliferazione di questi microrganismi.

Le zone più colpite? Solitamente:

  • Piedi, soprattutto tra le dita (il cosiddetto “piede d’atleta”)
  • Inguine (micosi inguinale o tinea cruris)
  • Ascelle
  • Unghie dei piedi
  • Pieghe cutanee, specialmente se si suda molto

Quali sono i sintomi della micosi?

I primi segnali da non sottovalutare includono:

  • Prurito persistente
  • Rossore e irritazione localizzata
  • Desquamazione della pelle
  • Comparsa di macchie bianche o scure, talvolta a forma circolare
  • Piccole vescicole o screpolature

In caso di micosi ungueale, si nota l’ispessimento dell’unghia, un cambiamento di colore (giallastro o biancastro) e una maggiore fragilità.

Come prevenirla? Consigli pratici del farmacista

La prevenzione è fondamentale, soprattutto nei luoghi pubblici o molto frequentati durante l’estate. Ecco cosa consigliare sempre ai clienti:

  • Indossa sempre ciabatte in spogliatoi, docce e bordi piscina
  • Asciuga bene i piedi e le pieghe della pelle, anche tra le dita, dopo il bagno o la doccia
  • Cambia il costume bagnato dopo il bagno per evitare che l’umidità favorisca la proliferazione fungina
  • Non scambiare asciugamani, scarpe o indumenti con altri
  • Scegli biancheria traspirante in cotone
  • Applica un talco antifungino o spray preventivo nelle zone soggette a sudorazione
  • Cura l’igiene quotidiana con saponi delicati e asciugamani personali

Rimedi per curare la micosi da spiaggia

1. Antimicotici topici

Sono la prima linea di trattamento. In crema, spray, lozione o polvere, i farmaci antimicotici (es. a base di clotrimazolo, miconazolo o terbinafina) vanno applicati direttamente sulla zona interessata, 2 volte al giorno, anche dopo la scomparsa dei sintomi, per almeno una settimana, per evitare recidive.

2. Antimicotici orali

Indicati solo in casi più estesi o resistenti, vanno assunti sotto prescrizione medica. Utile in micosi ungueali o in infezioni profonde.

3. Detergenti e saponi specifici

Preferisci saponi con pH leggermente acido, che aiutano a mantenere il naturale equilibrio della pelle, ostacolando la crescita fungina. Evita prodotti aggressivi o troppo profumati.

4. Spray per calzature

È utile disinfettare scarpe e ciabatte con spray antifungini per prevenire reinfezioni, soprattutto in chi soffre di micosi ricorrenti.

5. Rimedi naturali

Alcuni oli essenziali, come tea tree oil o olio essenziale di lavanda, possono avere un'azione antimicotica leggera, ma vanno sempre diluiti e usati con attenzione, soprattutto in soggetti con pelle sensibile.

Accortezze nell’uso dei prodotti antimicotici

  • Non interrompere il trattamento prima del tempo, anche se i sintomi migliorano.
  • Lava bene le mani prima e dopo l’applicazione.
  • Evita il contatto con occhi e mucose.
  • In caso di irritazione o peggioramento, sospendi e consulta il medico o il farmacista.
  • Completa il ciclo anche se parti per un viaggio: porta con te il prodotto in formato da viaggio.

Trova tutto il necessario su farmarusso.it

Per affrontare le vacanze in tranquillità e senza fastidi, visita il nostro e-commerce farmarusso.it dove trovi prodotti selezionati per la prevenzione e la cura delle micosi, adatti a tutta la famiglia, anche in formati da viaggio pratici e sicuri.

Assistenza Clienti: 0817580082 WhatsApp: 0817580082

"L’estate è libertà: non lasciare che un fungo rovini il tuo relax!"


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Come Combattere la Stanchezza Estiva con gli Integratori Giusti

Come Combattere la Stanchezza Estiva con gli Integratori Giusti

L’estate è sinonimo di sole, vacanze e leggerezza, ma anche di stanchezza fisica e mentale. Il caldo intenso, i ritmi alterati e la perdita di liquidi mettono il nostro organismo a dura prova....